ECOMARATONA Edizione 2025 - Corriamo insieme per un futuro sostenibile

locandina

L'ecomaratona è un percorso a tappe sviluppato su una traccia gps appositamente progettata, che congiunge i cinque Comuni afferenti all'Istituto comprensivo di Asola. 

È stata ideata nel 2018 dagli amici  Monia Fornari, triatleta asolana, e Sandro Bertuzzi, Scout del MASCI di Asola, nell'ambito di una bella iniziativa che resterà per sempre nella memoria della nostra scuola: le Energiadi.

La traccia GPS del percorso è diventata il logo dell'Istituto:

L'ECOMARATONA costituisce l'evento emblematico della terza fase del progetto di Educazione Civica dell'Istituto, centrata sulla cittadinanza sostenibiledopo aver approfondito nei mesi precedenti cittadinanza planetaria e cittadinanza digitale. Da marzo, le sezioni e le classi affrontano transizione ecologica e sviluppo sostenibile in base a una matrice comune personalizzabile e adattabile. Contenuti, attività, riflessioni ed esperienze, nella logica del service learning, convergeranno in iniziative spendibili nei propri contesti di vita per avvicinarsi agli Obiettivi dell'Agenda 2030. Il giorno dell'ecomaratona diventa un'occasione straordinaria per promuovere ecoliteracy e per mobilitare tutte le dimensioni della sostenibilità:

sostenibilità

Quest'anno il tracciato dell'ecomaratona sarà percorso, nel primo tratto, al buio: alle 4:00, nella piazza di Asola, si accenderà la fiaccola portata da un gruppo di tedofori, genitori atleti o ex alunni atleti; la corsa prenderà avvio alla presenza di una ristretta rappresentanza territoriale, destinata a irrobustirsi di tappa in tappa in concomitanza con l'aumento della luce.

L'arrivo è previsto per le ore 12:00 presso la sede dell'Istituto Comprensivo, accompagnato da un flash mob inclusivo.

La fiaccola accesa rappresenta la luce e l'energia dell'educazione sostenibile, promossa dalla scuola per il futuro delle comunità.

I 55,5 km del percorso saranno suddivisi in 8 tappe, con un meraviglioso gruppo di atleti, amatoriali e di tutte le età, che si cimenteranno in una sorta di staffetta. Tra loro, la squadra dei "tedofori della luce", i maratoneti più esperti, con il compito di segnare il passo. 

Ogni tedoforo porterà una torcia, mezzo di trasporto della FIAMMA dell'Ecomaratona 2025. I "tedofori della luce" accenderanno di tappa in tappa un fuoco incoraggiante: 

attraverso l'impegno, personale e di gruppo; in forza di una visione ecologica, sistemica, nutrita dallo studio e dall’apertura culturale, si accendono motivazione e fiducia. Il cambiamento migliorativo è possibile, se siamo disposti a darci da fare insieme per promuoverlo. In questo modo, restituiremo alla vita la dimensione di un futuro sostenibile.

AD OGNI TAPPA, IL PASSAGGIO DEL TEDOFORO SARÀ CONTRASSEGNATO DA UN MOMENTO DI ACCOGLIENZA, con lettura di un impegno per il nostro futuro comune! GRADITISSIMO ANCHE EVENTUALE "ANGOLO RISTORO".

  • PARTENZA ore 4:00, DA PIAZZA XX SETTEMBRE (ASOLA) A CASALROMANO

ACCENSIONE DELLA FIACCOLA PRESSO LA CATTEDRALE DI ASOLA, con breve lettura e videoregistrazione del messaggio che motiva la corsa. Il messaggio sarà condiviso, dalle 8:00, attraverso le pagine social dei Comuni, il sito e i canali di comunicazione della scuola

  • ore 04:30 circa, DA CASALROMANO ALLA CENTRALE IDROELETTRICA località CHIUSA

INCONTRO CON IL SINDACO DI CASALROMANO, PASSAGGIO DELLA FIACCOLA DAVANTI AL PALAZZO MUNICIPALE

  •  ore 06:30 circa, DA località CHIUSA A REDONDESCO
    • ritrovo con i canoisti
    • contemplazione dell’alba sul nostro Fiume
    • passaggio del Chiese con la fiaccola

 

  • ore 08:30 circa, DA REDONDESCO a MARIANA 

INCONTRO CON BAMBINI, GENITORI, INSEGNANTI E RAPPRESENTANTI DELL’AMMINISTRAZIONE, PASSAGGIO DELLA FIACCOLA DAVANTI ALLE SCUOLE

  • ore 09:30 circa, DA MARIANA A CASTELNUOVO

INCONTRO CON BAMBINI, GENITORI, INSEGNANTI E RAPPRESENTANTI DELL’AMMINISTRAZIONE, PASSAGGIO DELLA FIACCOLA DAVANTI ALLE SCUOLE

  • ore 10:00 circa, DA CASTELNUOVO A CASALMORO

INCONTRO CON BAMBINI, GENITORI, INSEGNANTI E RAPPRESENTANTI DELL’AMMINISTRAZIONE, PASSAGGIO DELLA FIACCOLA DAVANTI ALLE SCUOLE

 

  • ore 11:00 circa, DA CASALMORO AD ASOLA
  • ARRIVO ore 12:00 circa, presso la SEDE IC ASOLA

ACCENSIONE FINALE della FIAMMA dell'Ecomaratona 2025, carica della luce e dell'energia sostenibili portate e raccolte nei Comuni del nostro territorio.

Ad ogni tappa, giovani e adulti in rappresentaza della nostra comunità scolastica e territoriale leggeranno un impegno per la realizzazione degli obiettivi di Agenda 2030

“Facciamo in modo che la nostra epoca venga ricordata per il risvegliarsi di un nuovo rispetto per la vita,

per la tenacia nel raggiungere la sostenibilità,

per un rinnovato impegno nella lotta per la giustizia e la pace

e per la gioiosa celebrazione della vita”

da La Carta della Terra, Un nuovo iniziotrad. it. a cura di Padre Vittorio Falsina