Le notizie

orientamento

L'Orientaperitivo - 6 dicembre 2024, ore 16:00, in Auditorium

L'ORIENTAPERITIVO è l'appuntamento "social" che contrassegna il nostro percorso: docenti e studenti delle classi terze incontrano e dialogano, in un clima di apertura e di libero scambio anche emotivo, ex studenti delle medie di Asola, attualmente impegnati alle Superiori. Alla fine si brinda al futuro, sorridendo con fiducia!

PROVE INVALSI a.s. 2024-'25. Tante info utili!

Le Prove INVALSI misurano l’apprendimento di alcune competenze fondamentali, indispensabili per l’apprendimento scolastico anche delle altre discipline, così come nella vita, per la cittadinanza o sul lavoro.

PTOF - Piano Triennale dell'Offerta Formativa 2022-'25, a.s. 2024-'25

Il PTOF 2022-'25 dell'Istituto Comprensivo di Asola si pone in stretta continuità con il documento che ha guidato il precedente triennio. Al centro, la cura delle RELAZIONI, per apprendere a vivere con e per gli altri, contribuendo alla costruzione di un futuro sostenibile.

Calendario scolastico 2024-'25 e RIENTRI POMERIDIANI

Inizio, svolgimento e termine delle attività didattiche, con precisazioni relative all'organizzazione delle attività scolastiche nei singoli plessi.

Nel nostro istituto, la valutazione formativa come valutazione per l'apprendimento

La parola valutazione (in inglese assesment) deriva dalla radice latina assidĕre, che significa “sedersi accanto a un altro”. Le nostre migliori esperienze di valutazione sono di solito quelle che riflettono le radici della parola più da vicino, sono i tempi di un insegnante che si siede accanto a noi per raccogliere informazioni sui nostri progressi e per sostenere il nostro apprendimento.

I punti di riferimento della nostra azione educativa e didattica

Di quali "anticorpi" hanno bisogno bambini e ragazzi per crescere come cittadini attivi, consapevoli, responsabili? Si può imparare ad aver cura della propria umanità? Cosa può fare la scuola per favorire lo sviluppo di competenze per la vita?

Per CON-VIVERE nella comunità scolastica. Norme comuni

Non è possibile la convivenza senza regole chiare, applicabili e soggette a revisioni periodiche. In assenza di regole, la prepotenza e il caos rischiano di prendere il sopravvento. La legalità - il rispetto consapevole di norme comuni - migliora la qualità della vita, mettendo in dialogo le esigenze dell'IO e del NOI.

deming

Piano di Miglioramento 2022 -'25

Pianifichiamo il nostro percorso di apprendimento organizzativo: quali sono le nostre priorità di miglioramento? in che modo intendiamo traguardarle? attraverso quali strategie?

orientamento

Percorso Orientamento

Nel nostro istituto le attività di CONTINUITA' E ORIENTAMENTO vengono stabilmente offerte come servizio che accompagna gli allievi lungo tutto il percorso scolastico. Si tratta di proposte volte a favorire fluidità del percorso, conoscenza di sé e del mondo circostante, sviluppo del pensiero critico e riflessivo. In gioco, la capacità di compiere scelte consapevoli, ponderate.